Vincenzo Montella cambia rotta: il modulo del Milan 2017/2018 sarà il 3-5-2?
Dopo un primo anno in cui è stato costretto a fare di necessità virtù e costruire una squadra con quello che ha trovato a Milanello e con il poco che gli ha dato Adriano Galliani, il tecnico Vincenzo Montella si gode il mercato rivoluzionario condotto da Marco Fassone e Massimiliano Mirabelli e studia il nuovo modulo del Milan 2017/2018. Nonostante i due appuntamenti ufficiali disputati contro il Craiova abbiano confermato il 4-3-3 dello scorso anno, con ogni probabilità il tecnico campano passerà alla difesa a tre per andare a rinforzare la mediana, cuore del gioco rossonero.
Montella trova due registi: il modulo del Milan 2017/2018
Con l’arrivo di Lucas Biglia e Leonardo Bonucci al Milan, l’Aeroplanino trova due registi: il centrocampista argentino ha visione di gioco, rapidità d’esecuzione e piede fino, mentre il difensore azzurro nel corso del tempo non ha dimenticato gli anni delle giovanili, passati proprio in mezzo al campo. Il mercato ha inoltre regalato a Montella difensori centrali di grande valore e due esterni alti (Ricardo Rodriguez e Conti) dotati di corsa e ottimo cross. In questi giorni sta maturando a Milanello l’idea di giocare con un 3-5-2 disegnato per fare del possesso palla il punto di forza del nuovo Milan.

Il nuovo modulo del Milan aumenta la concorrenza
Vista l’abbondanza di esterni in rosa, accantonare il tridente significherebbe ridurre lo spazio a disposizione dei vari Niang, Suso, Calhanoglu e Bonaventura, tutti costretti a giocarsi una massimo due maglie da titolare.